La Casa del Toro espande la propria rete di concessionarie in Spagna con l’apertura della sua terza sede ufficiale nel Paese
Sant’Agata Bolognese/Marbella, 16 luglio 2025 – Automobili Lamborghini ha annunciato l’apertura di Lamborghini Marbella, la terza concessionaria ufficiale del marchio in Spagna, con un evento serale esclusivo alla presenza di Stephan Winkelmann, Presidente e CEO, e Federico Foschini, Chief Marketing & Sales Officer. Situato nell’iconico Puerto Banús, il nuovo showroom di 270 metri quadrati apre le sue porte in una delle destinazioni più esclusive e vivaci del Paese, affermandosi come nuovo punto di riferimento per clienti e appassionati del marchio nel sud della Penisola Iberica.
Gli ospiti hanno potuto godersi una cena vista mare dopo aver visitato i nuovi spazi di Lamborghini Marbella e ammirato alcune delle creazioni più iconiche del marchio tra cui la Revuelto[1], prima super sportiva V12 HPEV, il Super SUV Urus SE[2] e la nuova “Fuoriclasse” Temerario[3]. Durante la serata, gli ospiti hanno potuto esplorare il Tecnomar for Lamborghini 63 ormeggiato alla location della cena: l’esclusivo yacht ad alte prestazioni ispirato al design della Lamborghini Sián, nato dalla collaborazione con Tecnomar. L’esperienza è stata arricchita da una selezione di performance artistiche accuratamente penate, tra cui flamenco, ballerini e DJ set, creando l’atmosfera perfetta per una celebrazione estiva. Come tocco finale, la torre di controllo del porto è stata illuminata con l’emblema Lamborghini, a suggellare l’arrivo del brand in città.
“È un onore celebrare l’apertura di Lamborghini Marbella continuando ad espandere la nostra rete in Spagna e nell’Europa meridionale”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. “Spagna è un mercato in crescita, e questa nuova sede in location strategica, consentirà ai nostri clienti di scoprire l’intera gamma di super sportive ibride e di personalizzare la propria vettura dei sogni attraverso il programma Ad Personam, che riflette l’impegno del marchio verso l’esclusività, la tecnologia e le alte prestazioni.”
Lamborghini Marbella si estende su una superficie di 270 metri quadrati distribuiti su due piani, dove il design del marchio e l’esperienza cliente si fondono perfettamente con l’eleganza di Puerto Banús. Le ampie vetrate consentono di ammirare i modelli in esposizione anche dall’esterno, mentre all’interno i clienti possono esplorare l’attuale gamma, configurare il proprio veicolo e ricevere una consulenza personalizzata per completare l’acquisto. Inoltre, Lamborghini Marbella disporrà di un’officina di 730 metri quadrati per soddisfare le esigenze dei suoi clienti.
“Entrare a far parte della famiglia Lamborghini con l’apertura della nostra concessionaria a Marbella è un grande privilegio”, ha dichiarato Basel Alkhatib, Co-owner e Managing Director di Lamborghini Marbella. “La nostra missione è offrire ai clienti un’esperienza all’altezza dell’eredità del marchio in un momento cruciale, caratterizzato dalla gamma più potente, personalizzabile e avanzata della sua storia.”
L’intera gamma ibrida di super sportive è esposta nel nuovo showroom di Marbella, diventando una delle principali attrazioni per clienti e appassionati del marchio in città. Le super sportive Lamborghini coniugano emissioni ridotte con prestazioni elevate, efficienza e la pura esperienza di guida che definisce il marchio.
INFORMAZIONI SU AUTOMOBILI LAMBORGHINI
Fondata nel 1963 a Sant’Agata Bolognese, Automobili Lamborghini è un’icona globale dell’eccellenza automobilistica italiana. Dopo 60 anni di creazione di alcune tra le vetture più iconiche della storia dell’automobile, Lamborghini è diventata il primo marchio nel segmento delle supersportive a offrire una gamma completamente ibrida: la Revuelto, una V12 HPEV (High Performance Electrified Vehicle); la Urus SE, il primo Super SUV plug-in hybrid; e la nuovissima Temerario, l’unica supersportiva di serie capace di raggiungere i 10.000 giri/min, grazie al suo nuovo motore V8 biturbo. Insieme, questi modelli ridefiniscono le prestazioni riducendo sensibilmente le emissioni.
Ogni Lamborghini è orgogliosamente concepita, progettata e costruita in Italia, nella storica sede di Sant’Agata Bolognese — un sito produttivo che è carbon neutral da oltre un decennio. Oggi, l’unico stabilimento di Sant’Agata Bolognese è all’avanguardia per sostenibilità e innovazione tecnologica, riflettendo l’impegno più ampio del marchio verso la decarbonizzazione dell’intera catena del valore attraverso la strategia “Direzione Cor Tauri”.
Nel 2024, lo stabilimento ha raggiunto un nuovo traguardo con 10.687 vetture consegnate a livello globale, stabilendo nuovi standard sia in termini di innovazione che di sostenibilità. Con circa 3.000 dipendenti e una presenza commerciale in 56 Paesi attraverso 186 concessionari, Automobili Lamborghini continua a superare i limiti, rimanendo fedele ai propri valori: brave, unexpected e authentic.
[1] Consumi e valori delle emissioni di Revuelto; Consumo ed Emissioni combinato: 10,3 l/100km (WLTP); Consumo di energia ciclo combinato: 78,1 kWh/100 Km (WLTP); Emissioni di CO2 combinate: 276 g/km (WLTP)
[2] Consumi e valori delle emissioni di Urus SE: Consumo carburante combinato: 2,08 l/100km; Consumo energia combinato: 39,5 kWh/100 Km; Emissioni CO2 combinate: 51,25 g/km; Classe efficienza emissioni CO2 combinate: B; Consumo carburante combinato con batteria scarica: 12,9 l/100km; Classe di efficienza di CO2 con batteria scarica: G; (WLTP)
[3] La vettura non è ancora offerta per la vendita e non è quindi soggetta alla Direttiva 1999/94 CE. Consumo ed emissioni in fase di omologazione