Salta al contenuto

Lamborghini festeggia dieci anni di successi con la Huracán GT3

DATA DI RILASCIO: 14 apr 2025   |   Sant’Agata Bolognese

Nel 2015 la prima di 187 vittorie per la Huracán GT3 che nel 2026 lascerà il testimone alla Temerario GT3

Sant’Agata Bolognese, 14 aprile 2025 – Esattamente il 12 aprile di dieci anni fa l'italiano Fabio Babini, l'olandese Jeroen Mul e l'americano Andrew Palmer compivano un'impresa straordinaria nel Tempio della Velocità. A Monza l'equipaggio del Grasser Racing Team portava al debutto la Lamborghini Huracán GT3, conquistando una vittoria storica.

Nel corso della sua carriera, la Huracán GT3 si è evoluta attraverso due kit di aggiornamento, che ne hanno costantemente affinato le prestazioni e l'affidabilità in pista. La vettura è stata impegnata nei campionati di maggiore prestigio a livello mondiale, conquistando in totale 187 vittorie e 96 titoli, centrando inoltre tre successi di fila nella 24 Ore di Daytona e due affermazioni nella 12 Ore di Sebring. Nel 2024 la Huracán GT3 in versione EVO2 ha riportato un marchio italiano al successo nel DTM dopo 31 anni, con il pilota ufficiale Mirko Bortolotti.

Nel 2015, il successo immediato della nuova vettura non solo diede a Lamborghini Squadra Corse fiducia nel proprio prodotto, ma avviò anche un ciclo di sviluppo che portò al lancio della prima versione EVO della Huracán nel 2019. L'edizione aggiornata fece nuovamente la storia vincendo tutti e tre i titoli del GT World Challenge Europe di quell’anno, Sprint, Endurance e assoluto, con i piloti ufficiali Andrea Caldarelli e Marco Mapelli. Tre anni dopo, all'inizio del 2023, la EVO2 debuttò ancora una volta a Monza, dove concluse al terzo posto la gara inaugurale della stagione del GT World Challenge Europe.

Ma è proprio in quel caldo fine settimana di aprile del 2015 che tutto ebbe inizio. Terzo tempo assoluto in qualifica su un totale di 58 vetture, con Babini più veloce nel secondo turno utile. Dalla seconda fila la Lamborghini numero 19 della squadra austriaca guidata da Gottfried Grasser, dopo sei tornate risale seconda e al 18° giro balza al comando per rimanerci fino allo scadere delle tre ore di gara, nonostante una safety car che ne azzera tutto il vantaggio a 50 minuti dal termine.

Il primo modello della Huracán GT3 nasce dal Lamborghini Centro Stile, con la preziosa collaborazione di Dallara. A caratterizzarla è una struttura ibrida di alluminio e carbonio. Il peso è di 1230 kg, con un carico all'anteriore del 42 per cento. A equipaggiarla un cambio sequenziale a sei rapporti e un propulsore V10 a iniezione diretta basata su quella della versione stradale, in grado di erogare una potenza di 570 cv, con la trazione rigorosamente posteriore. Una vettura concepita dunque per le corse che, con le sue eredi, ha caratterizzato un'intera epoca che si concluderà con l'avvento della nuova Temerario GT3, il cui debutto è previsto per il 2026 e che sarà svelata ufficialmente il prossimo luglio.

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini S.p.A.: "L'esordio vittorioso della Huracán GT3 a Monza nel 2015 ha segnato un momento storico per Lamborghini, l'inizio di un capitolo straordinario del nostro viaggio nel motorsport. Quel progetto ci ha regalato un'incredibile soddisfazione, sia in termini di successo sportivo che commerciale. Con la nuova Temerario GT3, che sveleremo ufficialmente questa estate, puntiamo a portare avanti quella stessa eredità e a spingerci ancora oltre, guidati dalla medesima ambizione, passione e visione che ci definiscono".

adding all to cart
False 0
File added to media cart.