Salta al contenuto

Lamborghini SC63 cerca il riscatto alla 6 Ore di Watkins Glen

DATA DI RILASCIO: 19 giu 2025   |   Sant’Agata Bolognese/Watkins Glen

Grosjean e Kvyat guidano l’assalto alla classe GTP nel terzo round dell’Endurance Cup del campionato IMSA.

Sant’Agata Bolognese/Watkins Glen, 19 giugno 2025 – Lamborghini Squadra Corse torna in azione questo fine settimana, in occasione del terzo appuntamento della Michelin Endurance Cup dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. La Lamborghini SC63 affronterà la Sahlen’s 6 Hours of the Glen, ospitata sullo storico e suggestivo tracciato di Watkins Glen International.

Complice la concomitanza con la 24 Ore del Nürburgring, corsa nella quale sarà impegnato al volante della Lamborghini Huracán GT3 EVO2 di Abt Sportsline, Mirko Bortolotti non sarà presente negli Stati Uniti d’America. A guidare il prototipo #63 della Casa di Sant’Agata Bolognese saranno i Lamborghini Factory Driver, nonché suoi abituali compagni di squadra, Romain Grosjean e Daniil Kvyat.

Per la Lamborghini SC63, la stagione nella classe GTP si è finora rivelata complicata, con due ritiri consecutivi a Daytona e a Sebring. L’obiettivo è quello di proseguire il percorso di crescita, sia in termini di prestazioni sia di esperienza, a Watkins Glen. Nella passata edizione della gara, la vettura aveva mostrato un ottimo potenziale, mantenendosi stabilmente in top-5; solo un problema meccanico aveva compromesso il risultato finale.

In GTD Pro, la situazione è decisamente più positiva per Pfaff Motorsports, reduce da un meritato piazzamento sul podio nell’ultima tappa di campionato disputata per le strade di Detroit, grazie alla coppia di italiani Andrea Caldarelli e Marco Mapelli. In questa occasione, però, Sandy Mitchell prenderà il posto di Mapelli, anch’egli impegnato al Nürburgring.

Il pilota scozzese, ex campione del British GT Championship, si unisce alla compagine canadese dopo un’intensa prima parte di stagione in Europa, dove corre nella classe Pro del GT World Challenge Europe by AWS Endurance Cup (con VSR) e nella Sprint Cup (con Barwell Motorsport). Il 25enne ha già corso nell’IMSA nel 2024 (a Daytona e a Road America), oltre ad aver gareggiato a Watkins Glen nel 2019 in occasione del Lamborghini Super Trofeo North America.

Gli equipaggi GTD rimangono pressoché invariati rispetto all’inizio della stagione della Michelin Endurance Cup. Danny Formal, Lamborghini Young Professional Driver, condividerà nuovamente l’abitacolo della #45 di Wayne Taylor Racing con Trent Hindman e Graham Doyle. Il trio era vicinissimo a cogliere la vittoria di categoria alla scorsa 24 Ore di Daytona, prima di un finale sfortunato.

Forte Racing, invece, si ripresenta a Watkins Glen con i piloti titolari Mario Farnbacher e Misha Goikhberg, affiancati ancora una volta da Parker Kligerman. La squadra, nel 2023, conquistò la pole position assoluta tra le vetture GT con Loris Spinelli.

Storicamente, la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 si è ben comportata sul circuito nordamericano e lo scorso anno è stata in lizza per il successo in entrambe le classi GTD Pro e GTD.

Il programma del weekend

Il Watkins Glen International, situato nello Stato di New York, è lungo 5.552 metri ed è composto da 11 curve. Le gare disputate nella stagione estiva sono spesso caratterizzate da temperature e umidità elevate, mettendo a dura prova sia le vetture sia i piloti. La gestione degli pneumatici sarà dunque fondamentale, soprattutto nelle ore finali di gara.

L’attività in pista inizierà venerdì con la prima delle due sessioni di prove libere, mentre le qualifiche si svolgeranno sabato pomeriggio. Come accaduto nel 2024, anche quest’anno potrebbero verificarsi piogge improvvise, rendendo ancora più decisive le prove cronometrate e le strategie di domenica.

Venerdì 20 Giugno
Prove libere 1 (11:25-12:55)

Sabato 21 Giugno
Prove libere 2 (09:00-10:30)
Qualifiche (14:20-15:50)

Domenica 22 Giugno
Gara (12:10-18:10)

Fuso orario Eastern Standard Time (GMT-5)

adding all to cart
False 0
File added to media cart.