Una giornata all’insegna di design, performance e lifestyle: Lamborghini porta il cuore pulsante di Sant’Agata Bolognese nel centro della Baviera
Sant’Agata Bolognese/Monaco, 24 giugno 2025 – Lamborghini Day Germany ha conquistato gli ospiti con una celebrazione straordinaria che ha incarnato il motto “You can’t hide who you are”. I partecipanti hanno vissuto un’esperienza immersiva a 360° nell’universo Lamborghini — dalle performance al design fino all’aspetto heritage del marchio — in una giornata all’insegna dello stile italiano, dell’innovazione d’avanguardia e dello spirito di community che caratterizzano Automobili Lamborghini. L’evento si è svolto nell’elegante location Hoch5 di Monaco, che ha offerto un’atmosfera impareggiabile sopra i tetti della capitale bavarese. Tutti gli occhi erano puntati sulle creazioni più iconiche del marchio: la Revuelto[1] – la prima super sportiva V12 HPEV, la Super SUV Urus SE[2] e la nuova “Fuoriclasse” Temerario[3].
Gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino le super sportive realizzate a Sant’Agata Bolognese, distribuite su tre piani, prendendo parte a numerose attività ed esperienze create appositamente da loro dai partner del marchio. Hanno inoltre avuto modo di confrontarsi direttamente con i principali rappresentanti di Automobili Lamborghini. Il Presidente e CEO Stephan Winkelmann ha ospitato l’evento insieme al Chief Technical Officer Rouven Mohr, al Chief Sales and Marketing Officer Federico Foschini, al Design Director Mitja Borkert e al Direttore Aftersales Alessandro Farmeschi.
«È un onore accogliere i nostri clienti, partner e amici alla seconda edizione del Lamborghini Day Germany in questa cornice straordinaria. L’evento riveste un’importanza particolare per il nostro brand, poiché rafforza le relazioni con i nostri clienti e ci offre l’opportunità di condividere con loro la nostra filosofia aziendale », ha dichiarato Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Lamborghini. «Siamo molto soddisfatti degli ottimi riscontri ricevuti sui nostri prodotti da parte di clienti e partner in Germania, un’area strategica per noi». Nel 2024, il marchio di lusso di Sant’Agata Bolognese ha consegnato 1.000 vetture ai clienti in Germania, rendendola il primo mercato europeo e il secondo a livello mondiale per Automobili Lamborghini.
Gli ospiti sono stati accolti dal Revuelto, High Performance Electrified Vehicle (HPEV), all’esterno dell’elegante complesso Hoch5 di Monaco e immersi nel mondo Lamborghini sin dall’ingresso, dove alberi di limone hanno immediatamente ricreato un’autentica atmosfera italiana. Il percorso all’interno è iniziato in modo inaspettato: al bar Lamborghini situato all’interno dell’ascensore, gli ospiti hanno ricevuto un drink di benvenuto mentre venivano accompagnati ai piani superiori. Una volta arrivati al quinto piano e usciti dall’ascensore, l’attenzione dei partecipanti è stata immediatamente catturata dalla più recente aggiunta alla flotta Lamborghini: la Lamborghini Temerario. Questo modello “Fuoriclasse” è stato presentato sul palco principale in due configurazioni: una Alleggerita Package in Arancio Xanto con interni neri e l’altra in Bianco Monocerus con dettagli rossi e neri. In quanto ultimo modello della gamma HPEV di Lamborghini, la Temerario completa l’ibridazione della gamma prodotti del brand, affiancandosi al Revuelto e al Super SUV Urus SE. Lamborghini è il primo costruttore di super sportive a offrire una gamma completamente elettrificata, capace di garantire prestazioni eccezionali grazie a un’innovativa tecnologia ibrida.
Allo stesso piano, aree dedicate al brand hanno offerto approfondimenti immersivi nel mondo del design (Centro Stile) e della personalizzazione (Ad Personam). Il Centro Stile – il dipartimento di design di Lamborghini – celebra quest’anno due decenni di creazioni iconiche disegnate a Sant’Agata Bolognese. Gli ospiti sono stati accompagnati in un viaggio attraverso il DNA stilistico del marchio e il linguaggio che caratterizza i suoi modelli più iconici, oltre a una panoramica sull’evoluzione futura del design Lamborghini. Un workshop con Mitja Borkert, Design Director di Automobili Lamborghini, ha regalato ai partecipanti approfondimenti affascinanti e sketch esclusivi, aggiungendo un tocco personale e artistico all’esperienza.
Mentre, il team di Ad Personam ha accolto gli ospiti in un’area dedicata, mettendo in mostra alcune delle pressoché possibilità illimitate di personalizzazione riservate ai clienti Lamborghini. Dai colori su misura ai materiali esclusivi fino alle finiture personalizzate, l’esperienza ha messo in risalto l’artigianalità italiana e la cura del dettaglio che contraddistinguono il brand. Una Revuelto configurata in Blu Fontus, ha mostrato la piena espressione delle possibilità offerte dal programma di personalizzazione.
Il sesto piano del Munich Hoch5 – la “Lambo experience” – è stato trasformato in una vibrante espressione dello spirito di Lamborghini, dove innovazione, design, gaming, collezionismo ed heritage si sono fusi per offrire agli ospiti un’immersione totale nell’universo poliedrico del brand. Il Lamborghini Day Germany ha offerto ai partecipanti un’opportunità esclusiva per esplorare il marchio da nuove prospettive coinvolgenti e immersive. Le attività, curate in collaborazione con partner di alta gamma di Lamborghini, hanno dato vita all’esperienza in modo dinamico e coinvolgente. In questo contesto raffinato, gli ospiti hanno trovato comfort ed eleganza grazie all’arredamento sofisticato firmato Living Divani, godendosi un’atmosfera perfetta, esaltata da un’esperienza sonora immersiva di altissimo livello fornita da Sonus Faber. All’interno della nuova Temerario, il sistema audio realizzato con cura ha sottolineato l’impegno di Lamborghini verso l’eccellenza in ogni dettaglio. L’ambiente è stato ulteriormente valorizzato dalle esclusive fragranze di Culti Milano, creando un’esperienza sensoriale coinvolgente. Gli ospiti hanno potuto assaporare il momento sorseggiando una speciale cuvée servita da Carbon Champagne, che ha aggiunto un ulteriore tocco di eleganza all’occasione.
Sorseggiando un calice di champagne, i partecipanti, hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i pezzi iconici della più recente collaborazione tra Balenciaga e Automobili Lamborghini, una fusione tra moda d’avanguardia e innovazione automobilistica. È stata proposta un’attivazione esclusiva dell’esperienza Balenciaga Apple Vision Pro, che ha permesso agli invitati di esplorare il mondo Balenciaga attraverso una tecnologia di realtà virtuale immersiva.
Lo spazio ha ospitato un’ampia gamma di intrattenimenti, tra cui simulatori di guida dinamici sviluppati da Vesaro in collaborazione con il Centro Stile della Casa di Sant’Agata Bolognese. Gli ospiti sono stati introdotti a Fast ForWorld — la piattaforma proprietaria di Lamborghini per l’engagement digitale e Web3. All’interno della piattaforma, i visitatori hanno avuto accesso in anteprima a un nuovo ambiente immersivo progettato dal Centro Stile, oltre a collezionabili digitali esclusivi basati su Urus SE, parte della futura Digital Vehicle Library.
Tornando invece al mondo reale, l’hypercar da pista Essenza SCV12 è stata il fulcro dell’area dedicata alla Squadra Corse. Sviluppata dalla divisione motorsport di Lamborghini insieme al Centro Stile, l’Essenza SCV12 è alimentata da un motore V12 aspirato da 6,5 litri che eroga 830 CV. Prodotta in soli 40 esemplari, questa vettura incarna l’essenza più pura di Lamborghini e ha offerto agli ospiti la rara opportunità di ammirare da vicino un modello d’élite.
Il marchio di accessori di lusso Tateossian ha aggiunto un tocco personalizzato con braccialetti marchiati su misura, offrendo un ricordo di raffinata artigianalità. Gli ospiti hanno inoltre potuto assaporare l’eccellenza italiana: la tenuta Dievole – partner di Lamborghini – ha proposto una degustazione curata di vini selezionati, come il loro Chianti Classico DOCG, guidata da un esperto sommelier.
All’esterno, sulla terrazza, Lamborghini Polo Storico ha offerto un’eccezionale panoramica sull’impegno del marchio nella restaurazione e certificazione delle vetture classiche. Fondato nel 2015, celebrando il suo 10° anniversario nel 2025, Polo Storico ha illustrato come ricostruisce la storia di ogni vettura attraverso una meticolosa documentazione, l’analisi dei componenti e ricerche d’archivio. In esposizione, un raro fuoristrada LM002 ha catturato l’attenzione degli ospiti — una presenza inaspettata, con vista sulla città di Monaco nella cornice del Hoch5.
Nell’area After Sales dedicata agli accessori originali, Lamborghini ha presentato il cerchio Penteo da 23” in nero lucido e il cerchio Auriga da 22” in bronzo. Inoltre, il brand ha esposto una cover vano motore in CFK per la Urus SE e due T-cover in CFK, una con finitura lucida e una opaca, per la Revuelto. Anche Akrapovič ha mostrato il sistema di scarico in titanio sviluppato in collaborazione con Lamborghini per la Urus SE.
La terrazza del livello “Lambo experience” ha offerto agli ospiti anche la possibilità di utilizzare un Glambot – un sistema di telecamera ad alta velocità – che ha creato video personali ed emozionali in stile Hollywood per ricordare questa giornata speciale. Lamborghini Financial Services era inoltre presente per fornire consulenze complete, aiutando i clienti a realizzare il sogno di possedere una Lamborghini.
Il settimo piano ha completato l’esperienza Lamborghini a 360° a Monaco, con un raffinato mix di sorpresa, relax e atmosfera italiana. Un sommelier dell’acqua ha incantato gli ospiti con degustazioni esclusive, offrendo un’esperienza sensoriale del tutto nuova. Un fotografo professionista, in collaborazione con gli esperti di fotocamere Leica, ha immortalato ricordi indelebili di questa giornata unica. L’atmosfera italiana è stata ulteriormente valorizzata dal caffè Lavazza, decorato con splendida coffee art che ha reso ogni sorso un piacere autentico. Lengling Munich ha invitato gli ospiti in un viaggio olfattivo attraverso una selezione curata di fragranze di alta qualità. Tutta la serata è stata animata da un DJ con un’atmosfera perfetta con suoni ambient sulla terrazza del settimo piano, utilizzando il giradischi SL-1200M7B, progettato appositamente da Technics in collaborazione con Automobili Lamborghini.
I Lamborghini Day in tutto il mondo sono eventi esclusivi che riuniscono clienti, amici ed estimatori della leggendaria Casa del Toro — celebrando una passione comune per l’eccellenza, il lifestyle, il lusso, il tutto con l’inconfondibile spirito italiano. Nel 2024, il primo Lamborghini Day Germany ha entusiasmato gli ospiti presso l’hangar dei dirigibili di Mülheim con un programma dedicato interamente alla presentazione per la prima volta di Temerario in Germania ed alle esperienze create coi partner del marchio.
PRIMA GAMMA PRODOTTO COMPLETAMENTE IBRIDA
Lamborghini è rinomata per la passione italiana e ha inaugurato una nuova era in termini di performance e design grazie alla sua gamma di modelli completamente elettrificata. La nuova Temerario rappresenta l’eccellenza automobilistica made in Italy — dal design unico alla tecnologia d’avanguardia. Alimentata da un V8 biturbo di nuova concezione e da tre motori elettrici, la supersportiva eroga una potenza totale di 920 CV. Il V8 è il primo e unico motore in un’auto supersportiva di serie in grado di raggiungere i 10.000 giri/min. La Temerario stupisce anche per le sue prestazioni pure: raggiunge una velocità massima di 343 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi.
Con la Temerario, Lamborghini stabilisce nuovi standard di efficienza aerodinamica, combinata con dettagli stilistici audaci e linee che rappresentano un’evoluzione significativa nel linguaggio del design del marchio. Inoltre, a Sant’Agata Bolognse entrambe Temerario e Revuelto sono ora prodotte sulla stessa linea di produzione all’avanguardia dedicata alle supersportive — segnando per la prima volta la produzione congiunta di due modelli differenti su un’unica linea ibrida.
La Temerario ha affascinato gli ospiti del Lamborghini Day Germany 2025, segnando un nuovo capitolo audace per il marchio italiano. “La nuova Temerario sta generando un interesse straordinario tra i clienti, e la capacità produttiva dei nostri High Performance Electrified Vechicles è già completamente prenotata per i prossimi diciotto mesi”, spiega Federico Foschini, Chief Sales and Marketing Officer di Lamborghini.
Come primo HPEV della gamma, la Revuelto stabilisce un nuovo standard in termini di performance, sportività e piacere di guida. Con il suo motore V12 aspirato supportato da tre motori elettrici, sviluppa un’incredibile potenza di 1.015 CV. La sua architettura senza precedenti, il design innovativo, l’aerodinamica ad altissima efficienza e il nuovo telaio in carbonio creano un’esperienza di guida di nuova generazione — che incarna il DNA puro di Lamborghini.
A completare la gamma HPEV, la Urus SE monta un motore V8 biturbo da 4,0 litri completamente riprogettato, che eroga 620 CV e 800 Nm di coppia. In perfetta sinergia con il powertrain elettrico, il sistema offre una potenza combinata di 800 CV e una coppia totale di 950 Nm. Il nuovo sistema di torque vectoring elettrico longitudinale centrale — introdotto per la prima volta nella Urus SE — lavora insieme alla scatola di trasferimento e a un nuovo differenziale autobloccante elettronico per garantire la dinamica di guida tipica di una supersportiva Lamborghini.
INFORMAZIONI SU AUTOMOBILI LAMBORGHINI
Fondata nel 1963 a Sant’Agata Bolognese, Automobili Lamborghini è un’icona globale dell’eccellenza automobilistica italiana. Dopo 60 anni di creazione di alcune tra le vetture più iconiche della storia dell’automobile, Lamborghini è diventata il primo marchio nel segmento delle supersportive a offrire una gamma completamente ibrida: la Revuelto, una V12 HPEV (High Performance Electrified Vehicle); la Urus SE, il primo Super SUV plug-in hybrid; e la nuovissima Temerario, l’unica supersportiva di serie capace di raggiungere i 10.000 giri/min, grazie al suo nuovo motore V8 biturbo. Insieme, questi modelli ridefiniscono le prestazioni riducendo sensibilmente le emissioni.
Ogni Lamborghini è orgogliosamente concepita, progettata e costruita in Italia, nella storica sede di Sant’Agata Bolognese — un sito produttivo che è carbon neutral da oltre un decennio. Oggi, l’unico stabilimento di Sant’Agata Bolognese è all’avanguardia per sostenibilità e innovazione tecnologica, riflettendo l’impegno più ampio del marchio verso la decarbonizzazione dell’intera catena del valore attraverso la strategia “Direzione Cor Tauri”.
Nel 2024, lo stabilimento ha raggiunto un nuovo traguardo con 10.687 vetture consegnate a livello globale, stabilendo nuovi standard sia in termini di innovazione che di sostenibilità. Con circa 3.000 dipendenti e una presenza commerciale in 56 Paesi attraverso 186 concessionari, Automobili Lamborghini continua a superare i limiti, rimanendo fedele ai propri valori: brave, unexpected e authentic.
[1] Consumi e valori delle emissioni di Revuelto; Consumo ed Emissioni combinato: 10,3 l/100km (WLTP); Consumo di energia ciclo combinato: 78,1 kWh/100 Km (WLTP); Emissioni di CO2 combinate: 276 g/km (WLTP)
[2] Consumi e valori delle emissioni di Urus SE: Consumo carburante combinato: 2,08 l/100km; Consumo energia combinato: 39,5 kWh/100 Km; Emissioni CO2 combinate: 51,25 g/km; Classe efficienza emissioni CO2 combinate: B; Consumo carburante combinato con batteria scarica: 12,9 l/100km; Classe di efficienza di CO2 con batteria scarica: G; (WLTP)
[3] La vettura non è ancora offerta per la vendita e non è quindi soggetta alla Direttiva 1999/94 CE. Consumo ed emissioni in fase di omologazione