Sant'Agata Bolognese, – Nell'esercizio 2015 ormai concluso (31/12/2015), Automobili Lamborghini S.p.A. ha raggiunto massimi storici in tutti gli indicatori fondamentali. Le vendite mondiali di supersportive prodotte a Sant'Agata Bolognese sono salite del 28%: da 2.530 a 3.245 unità. Per la prima volta l'azienda è riuscita anche a superare la soglia di 3.000 unità consegnate nel mondo.
Il fatturato ha evidenziato un incremento ancora più rilevante, passando da 629 a 872 milioni di euro. Questo dato corrisponde a un incremento del 39%, spinto dalla forte crescita delle consegne mondiali e dalla rilevante quota di vendita della gamma Aventador.
Nel 2015 Lamborghini ha nuovamente raggiunto un risultato economico positivo e procede su un percorso di crescita costante. Tutti i progetti di modelli nuovi sono stati finanziati da cash flow proprio.
"Nel quinto anno consecutivo di crescita abbiamo raggiunto risultati da record nei principali indicatori di business, ma non solo. Abbiamo preso decisioni strategiche a medio e lungo termine, che renderanno l'azienda ancora più competitiva sul mercato mondiale delle automobili di lusso", ha affermato Stephan Winkelmann, residente e Amministratore Delegato di Automobili Lamborghini.
Grazie all' Huracán LP 610-4, il 2015 è stato finora l'anno di maggior successo nella storia delle consegne dei modelli Lamborghini con motore V10. Nel primo anno di piena disponibilità, ai clienti sono state consegnate 2.242 Huracán. Le vendite nei primi 18 mesi dopo la sua introduzione sul mercato sono state superiori del 70% rispetto alle vendite registrate dall'antesignana Gallardo nello stesso periodo dopo il lancio.
Riguardo ai modelli a dodici cilindri, le consegne ai client della Aventador LP 700-4, nelle sue versioni Coupé e Roadster, e della nuova Aventador LP 750-4 Superveloce hanno raggiunto le 1.003 unità. Il successo della Aventador si riflette anche nei dati di vendita nei primi 52 mesi dopo l'introduzione sul mercato, superiori del 124% rispetto a quelli registrati dal modello precedente, la Murciélago, nello stesso periodo dopo il lancio.