Sant'Agata Bolognese/Silverstone, 15 maggio 2016
Vito Postiglione ha conquistato Ia sua prima vittoria nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, andando a segno nella seconda delle due gare di Silverstone. Un successo, quello del pilota del team Imperiale Racing, che gli ha consentito di portarsi al comando della classifica PRO e che e maturato solo dopo una serie di colpi di scena
II prima di questi ha avuto per protagonista Dennis Lind, che sabato aveva conquistato Ia sua seconda affermazione dopo quella ottenuta a Monza tre settimane prima. II danese della Raton Racing, due volte in pole position questa weekend, si era portato al comando tenendo testa agli avversari nonostante le due safety car intervenute prima delle soste ai box. Ma in seguito, 11 contatto con un doppiato ha definitivamente penalizzato Lind, portandolo a concludere ottavo.
Solo 14esimo il lettone Harald Schleqelmilch (Art line Team Georgia), che si avviava dalla prima fila ed e rimasto subito coinvolto in un contatto al prima giro che Ia ha costretto ad effettuare un pit stop non previsto.
Meritato in ogni caso e stato il secondo posto del binomio del team Antonelli Motorsport formate da Loris Spinelli ed Enrico Fulgenzi, con quest'ultimo autore di un buon prima "stint" ed il suo compagno di squadra perfetto nelle fasi conclusive.
Bene anche Martin Kodric, terzo assoluto con Ia prima delle vetture della Bonaldi Motorsport. II croato ha confermato Ia stessa posizione ottenuta in Gara 1, mentre una rivelazione e stato l'austriaco della Konrad Motorsport Christopher Zochling, quarto davanti alia coppia PRO-AM formata da Adrian Amstutz e Patrick Kujala (il quale proprio oqgi ha compiuto 20 anni), compagni di squadra di Kodric e adesso leader in campionato nella propria classe.
Ancora una volta tra i protagonisti Nicola Larini, sesto dopo avere messo a segno ieri un quarto posto. II toscano della Petri Corse ha preceduto Marco Mapelli (Vincenzo Sospiri Racing), autore come nella gara di sabato di una generosa rimonta dal fonda. II brianzolo, in lnghilterra al proprio debutto nel monomarca riservato aile Lamborghini Huracan LP 620-2 Super Trofeo, e partite 41esimo per concludere nuovamente settimo.
Terza vittoria per il 17enne Rik Breukers tra gli AM. L'olandese della GDL Racing a Silverstone ha fatto l'en plein rafforzando il proprio primato nella classifica.
Nella classe Lamborghini Cup, prima successo per il binomio della Driving Evolution by Autovitesse composto dal francese Franck Metzger ed il portoghese Carlos Sarrea, mentre in campionato e l'inglese Tim Richards (Taro Loco) a confermarsi al comando dopo avere centrato in Gara 1 Ia sua seconda vittoria su quattro gare.
Vito Postiglione ha conquistato Ia sua prima vittoria nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa, andando a segno nella seconda delle due gare di Silverstone. Un successo, quello del pilota del team Imperiale Racing, che gli ha consentito di portarsi al comando della classifica PRO e che e maturato solo dopo una serie di colpi di scena
II prima di questi ha avuto per protagonista Dennis Lind, che sabato aveva conquistato Ia sua seconda affermazione dopo quella ottenuta a Monza tre settimane prima. II danese della Raton Racing, due volte in pole position questa weekend, si era portato al comando tenendo testa agli avversari nonostante le due safety car intervenute prima delle soste ai box. Ma in seguito, 11 contatto con un doppiato ha definitivamente penalizzato Lind, portandolo a concludere ottavo.
Solo 14esimo il lettone Harald Schleqelmilch (Art line Team Georgia), che si avviava dalla prima fila ed e rimasto subito coinvolto in un contatto al prima giro che Ia ha costretto ad effettuare un pit stop non previsto.
Meritato in ogni caso e stato il secondo posto del binomio del team Antonelli Motorsport formate da Loris Spinelli ed Enrico Fulgenzi, con quest'ultimo autore di un buon prima "stint" ed il suo compagno di squadra perfetto nelle fasi conclusive.
Bene anche Martin Kodric, terzo assoluto con Ia prima delle vetture della Bonaldi Motorsport. II croato ha confermato Ia stessa posizione ottenuta in Gara 1, mentre una rivelazione e stato l'austriaco della Konrad Motorsport Christopher Zochling, quarto davanti alia coppia PRO-AM formata da Adrian Amstutz e Patrick Kujala (il quale proprio oqgi ha compiuto 20 anni), compagni di squadra di Kodric e adesso leader in campionato nella propria classe.
Ancora una volta tra i protagonisti Nicola Larini, sesto dopo avere messo a segno ieri un quarto posto. II toscano della Petri Corse ha preceduto Marco Mapelli (Vincenzo Sospiri Racing), autore come nella gara di sabato di una generosa rimonta dal fonda. II brianzolo, in lnghilterra al proprio debutto nel monomarca riservato aile Lamborghini Huracan LP 620-2 Super Trofeo, e partite 41esimo per concludere nuovamente settimo.
Terza vittoria per il 17enne Rik Breukers tra gli AM. L'olandese della GDL Racing a Silverstone ha fatto l'en plein rafforzando il proprio primato nella classifica.
Nella classe Lamborghini Cup, prima successo per il binomio della Driving Evolution by Autovitesse composto dal francese Franck Metzger ed il portoghese Carlos Sarrea, mentre in campionato e l'inglese Tim Richards (Taro Loco) a confermarsi al comando dopo avere centrato in Gara 1 Ia sua seconda vittoria su quattro gare.