Andrea Frassineti e Edoardo Liberati si impongono in Gara 2 con la Huracán GT3 EVO2 del team VSR confermandosi i leader della classifica assoluta
Sant’Agata Bolognese/Mugello, 13 luglio 2025 – Prima vittoria della stagione nel Campionato Italiano Gran Turismo Sprint per la Lamborghini (la seconda di quest'anno nella serie tricolore, dopo quella ottenuta a Monza nell'Endurance) e leadership della classifica assoluta; al Mugello l'equipaggio formato da Andrea Frassineti e Edoardo Liberati ha portato al successo nella seconda delle due gare del weekend la Huracán GT3 EVO2 numero 63 del team VSR, consolidando il proprio primato conquistato con due secondi piazzamenti già nel round inaugurale di Vallelunga.
Un fine settimana, quello toscano, condito anche dal quarto posto assoluto e dalla vittoria della Pro-Am ottenuta sempre in Gara 2 da Ignazio Zanon e Mattia Michelotto, che si sono dati il cambio su un'altra Lamborghini della squadra guidata da Vincenzo Sospiri, raccogliendo a loro volta dei punti preziosi nell'ottica del campionato.
Dopo che sabato, assieme a Liberati, in Gara 1 aveva concluso quinto assoluto e terzo della Pro, ad avviarsi dalla prima fila nella seconda gara di domenica è proprio Frassineti, nel proprio turno di qualifica autore del secondo miglior tempo, a soli 90 millesimi dalla pole.
Il giovane pilota romagnolo (18 anni) al via riesce a conservare la posizione, girando costantemente con un buon passo durante tutto lo stint di guida iniziale. Il pilota del team VSR è tra gli ultimi a effettuare la sosta, lasciando così il volante a Liberati. Il romano torna in pista sempre secondo, praticamente incollato alla Ferrari del battistrada Mahaveer Raghunathan. A 17 minuti dal termine viene chiamata in causa la safety car, per consentire di rimuovere una vettura rimasta ferma sulla ghiaia in fondo al rettilineo. Tre giri di neutralizzazione e si riparte, con Liberati che inizialmente è abile a respingere l'attacco della Honda di Felice Jelmini, per poi sferrare l'attacco decisivo nei confronti dello stesso Raghunathan, balzando in testa a circa otto minuti dallo scadere del tempo e amministrando in seguito il proprio vantaggio fino all'arrivo.
L'ultimo acuto è quello di Michelotto, che completa la rimonta iniziata dal suo compagno Zanon dalla dodicesima posizione, risalendo nelle fasi conclusive quarto e andando a conquistare il successo di classe. Bene anche Alessio Deledda e il rientrante Yuki Nemoto, che dopo avere a loro volta concluso in Gara 1 quarti e secondi della Pro, riescono a raccogliere un buon settimo posto con la terza Lamborghini del team VSR.
Andrea Frassineti: "Il team e il mio compagno di squadra hanno fatto un ottimo lavoro. Nelle libere e in qualifica non eravamo del tutto a posto. Ma siamo riusciti a migliorare la vettura nel corso del weekend e alla fine abbiamo ottenuto questa prima vittoria molto importante ai fini del campionato".
Edoardo Liberati: "Andrea [Frassineti] ha fatto molto bene nel suo primo stint di guida, rimanendo sempre attaccato alla vettura di testa. Quando sono tornato in pista dopo il pit-stop, ho dovuto semplicemente fare un sorpasso per portarmi al comando e poi amministrare fino all'arrivo".
Dopo le prime quattro gare (le due di Vallelunga e quelle del Mugello), Frassineti e Liberati guidano la classifica con 58 punti. Il prossimo appuntamento della serie Sprint del Campionato Italiano Gran Turismo è in programma a Imola l'ultimo fine settimana di settembre e precederà il round conclusivo di Monza che si disputerà esattamente un mese dopo.