Sono 26 i giovani selezionati con il supporto della Scuola Federale ACI Sport
Sant’Agata Bolognese, 16 luglio 2025 – Istituiti per la prima volta nel 2014, gli Young Driver Programs rappresentano ormai da oltre un decennio l'apice dell'attenzione che Lamborghini Squadra Corse continua a rivolgere ai più giovani, nell'ottica di una loro crescita professionale nel motorsport ai più alti livelli. Sono in totale 26 i piloti selezionati quest'anno e suddivisi tra Super Trofeo Junior Drivers, GT3 Junior Drivers e Young Professional Drivers.
Sedici sono coloro che sono stati inseriti nell'elenco dei Super Trofeo Junior Drivers sulla base di una graduatoria che ha preso in considerazione alcuni parametri, tra cui i risultati dei tempi delle qualifiche, uno specifico coefficiente relativo all'esperienza maturata al volante della Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2 ed il comportamento tenuto in pista e non soltanto. Una speciale valutazione, svolta con il supporto della Scuola Federale ACI Sport rappresentata dall’Istruttore Federale Niki Cadei e dei Factory Drivers Marco Mapelli, advisor per la serie europea, e Andrea Caldarelli, quest'ultimo responsabile per i campionati Asia e Nord America.
Sempre in base a una specifica selezione, alcuni dei piloti degli Young Driver Programs, dopo l'appuntamento di Barcellona del Lamborghini Super Trofeo Europa in programma a metà ottobre, prenderanno parte ad un training camp dedicato presso la sede di Sant'Agata Bolognese e allo Young Driver Programs Shootout che si svolgerà nel mese di novembre a Misano, subito dopo le Lamborghini World Finals che verranno ospitate quest'anno sullo stesso circuito romagnolo. I migliori dello Young Driver Programs Shootout riceveranno un supporto da parte di Lamborghini per il 2026.
Dieci dei piloti selezionati per il Super Trofeo Junior Drivers sono impegnati nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Il più giovane in assoluto è l'italiano Patrik Fraboni, che compirà 17 anni a novembre. Quindi, il diciottenne sudafricano Anthony Pretorius e a seguire i francesi Enzo Geraci (dopo i primi tre appuntamenti della stagione leader della classe Pro, nonché contemporaneamente protagonista dellla serie nordamericana), Hugo Bac e Paul Levet, lo svedese Calle Bergman, l'altro italiano Guido Luchetti, il danese Silas Rytter, il tedesco Pablo Schumm ed il polacco Jerzy Spinkiewicz.
Per la serie nordamericana sono stati selezionati Elias De La Torre, Al Morey Jr e Colin Queen, mentre dal Lamborghini Super Trofeo Asia provengono il singaporiano Ethan Brown, l'irlandese Alex Denning e il macaense Charles Leong Hon Chio.
Ufficializzati anche i piloti GT3 Junior Drivers. Il più giovane di questi è l'italiano Andrea Frassineti (18 anni), che quest'anno è contemporaneamente impegnato con il team VSR nella serie Endurance del Fanatec GT World Challenge Europe e nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e Sprint. Assieme a lui, il suo compagno di squadra Rodrigo Testa (portoghese, classe 2006), protagonista sempre nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. A loro si aggiungono anche i nomi dell'inglese Hugo Cook, con Barwell Motorsport al via del British GT e del Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup, e del tedesco Robin Rogalski, il quale sta disputando il campionato GT Open con i colori dell'Oregon Team.
Come già annunciato lo scorso febbraio, è stata inoltre confermata la lista dei Lamborghini Young Professional Drivers 2025, che include gli italiani Jacopo Guidetti (vincitore dello Shootout 2024) e Mattia Michelotto, il britannico Georgi Dimitrov, lo svedese Hampus Eriksson, il costaricano Daniel Formal e il tedesco Maximilian Paul.
SUPER TROFEO JUNIOR DRIVERS
Pilota | Età | Nazione | Campionato |
Hugo Bac | 23 | Francia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Calle Bergman | 20 | Svezia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Ethan Brown | 20 | Singapore | Lamborghini Super Trofeo Asia |
Elias de la Torre | 19 | USA | Lamborghini Super Trofeo North America |
Alex Denning | 26 | Irlanda | Lamborghini Super Trofeo Asia |
Patrik Fraboni | 16 | Italia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Enzo Geraci | 19 | Francia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Charles Leong Hon Chio | 24 | Macao | Lamborghini Super Trofeo Asia |
Paul Levet | 21 | Francia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Guido Luchetti | 20 | Italia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Al Morey Jr | 19 | USA | Lamborghini Super Trofeo North America |
Anthony Pretorius | 18 | Sudafrica | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Colin Queen | 21 | USA | Lamborghini Super Trofeo North America |
Silas Lovén Rytter | 20 | Danimarca | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Pablo Schumm | 25 | Germania | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Jerzy Spinkiewicz | 20 | Polonia | Lamborghini Super Trofeo Europa |
GT3 JUNIOR DRIVERS
Pilota | Età | Nazione | Campionato |
Hugo Cook | 20 | Gran Bretagna | GT World Challenge Europe Sprint, British GT |
Andrea Frassineti | 19 | Italia | GT World Challenge Europe Endurance, |
Robin Rogalski | 25 | Germania | International GT Open |
Rodrigo Testa | 19 | Portogallo | Campionato Italiano Gran Turismo Endurance |
YOUNG PROFESSIONAL DRIVERS
Pilota | Età | Nazione | Campionato |
Georgi Dimitrov | 20 | Gran Bretagna | Lamborghini Super Trofeo Europa |
Hampus Ericsson | 23 | Svezia | Lamborghini Super Trofeo North America |
Danny Formal | 30 | Costa Rica | IMSA WeatherTech SportsCar Championship |
Jacopo Guidetti | 23 | Italia | Campionato Italiano Gran Turismo |
Mattia Michelotto | 22 | Italia | Campionato Italiano Gran Turismo |
Maximilian Paul | 25 | Germania | DTM, GT World Challenge Europe |