Salta al contenuto

50° Anniversario Lamborghini: spettacolare serata a Sant'Agata Bolognese per oltre 1000 invitati

DATA DI RILASCIO: 29 mag 2013

Sant'Agata Bolognese, 13 maggio 2013 – Sabato 11 maggio si è concluso il Grande Giro Lamborghini 50° Anniversario. Le 350 supersportive della Casa del Toro hanno fatto il loro ingresso trionfale nella sede della Lamborghini, sfilando da Bologna a Sant'Agata Bolognese, tra gli sguardi, gli scatti fotografici e gli applausi dei cittadini e di tutti gli appassionati.

Gli ospiti
Oltre 1.000 invitati all'esclusiva cena di gala in fabbrica. Molti gli ospiti illustri tra cui il Prof. Rupert Stadler, Amministratore Delegato di AUDI AG, insieme ad altri membri del Board e del Consiglio di Amministrazione di AUDI AG e del Gruppo Volkswagen, e i personaggi che hanno contribuito a creare il mito Lamborghini: Gian Paolo Dallara, Mauro Forghieri, Paolo Stanzani, i designer Marcello Gandini e Filippo Perini, l'ex Direttore Commerciale Ubaldo Sgarzi, l'ex collaudatore Valentino Balboni, Fabio Lamborghini, l'Amministratore Delegato della Ducati Stefano Domenicali. Tra i presenti anche il presidente della Pirelli Marco Tronchetti Provera, Adriano Galliani, Amministratore Delegato del Milan A.C. e Daniela Occhiali, Sindaco di Sant'Agata Bolognese.

Stephan Winkelmann, Presidente e AD di Automobili Lamborghini
Nel suo discorso ufficiale, Stephan Winkelmann ha sottolineato: "Lamborghini rappresenta un sogno, una storia, un mito costruito nel tempo. Il mito è certamente un elemento essenziale, ma non sufficiente per un brand come il nostro: le nostre parole chiave sono qualità, tradizione, radici, artigianalità e innovazione, senza dimenticare tutte le persone che con costanza e dedizione hanno contribuito a creare il mito Lamborghini".

Lamborghini Urus
Rupert Stadler, Amministratore Delegato di AUDI AG, ha annunciato, scatenando gli applausi dei presenti, che il 2017 vedrà la presentazione del terzo modello della Casa di Sant'Agata Bolognese: la Lamborghini Urus, il Suv supersportivo che costituisce un nuovo punto di riferimento nel segmento degli sport utility, presentata lo scorso anno al Salone dell'Auto di Pechino.

Lamborghini Egoista
Grande emozione ha suscitato l'ingresso in scena della Lamborghini Egoista, la vettura di Walter De Silva, omaggio del designer responsabile dello Stile per il Gruppo Volkswagen, per celebrare il mezzo secolo della Casa del Toro.

La serata di gala
Il segnale per entrare in sala è stato dato agli ospiti dall'arrivo di un imponente elicottero EH 101 della Marina Militare Italiana, appartenente al 1° Gruppo Elicotteri della Stazione Elicotteri di Luni-Sarzana. La serata di gala, condotta dal Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne Raffaello Porro, si è aperta con una standing ovation per la Polizia di Stato, che ha seguito tutto il Giro fornendo supporto allo staff organizzativo. A seguire, tra gli applausi, è entrata in scena la vettura vincitrice del Concorso d'Eleganza Lamborghini 50° Anniversario: una Miura P 400 S del 1969, appartenente al collezionista norvegese Harald Skjoldt e che fu di Frank Sinatra, premiata da Maurizio Reggiani, Membro del Board per la Ricerca e Sviluppo.
Un emozionante spettacolo pirotecnico al termine della cena è stato realizzato su di una colonna sonora originale composta appositamente per questo evento. I compositori ed esecutori della musica originale sono Chardo Formosa (Australia), Riccardo Caruso (nipote del celebre Enrico) e Riccardo Cioni (compositore e imprenditore). Il sound design della colonna sonora è stato curato da Stephen Head (USA). Lo spettacolo pirotecnico, realizzato dai Fratelli Soldi è stato acceso su di un fronte di 170 metri. La band Mandoki Soul Mates, guidata da Leslie Mandoki e composta da Paul Young, Howard Jones e Midge Ure ha concluso la serata con un travolgente concerto.

Il 50° Anniversario nella Città della Lamborghini
In Piazza dei Martiri a Sant'Agata Bolognese l'azienda ha esposto 12 vetture, tra le quali le Aventador LP 700-4 Coupé e Roadster e la Countach LP 400 con numero di telaio 002, la prima in assoluto a essere venduta, portata in Italia appositamente dal collezionista norvegese Fredrik Skjoldt, appartenuta inizialmente alla moglie dell'allora Scià di Persia, Farah Diba. La vettura è stata quella utilizzata per le fotografie di Zagari della brochure e del manuale d'istruzioni, e contiene ancora il motore originale.

L'evento a Sant'Agata Bolognese
I numeri dell'evento in fabbrica sono eccezionali: un'area lounge di oltre 1.400 mq, una tendostruttura alimentata da 2.680 kW, allestita su un'area di oltre 7.000 m2, alta 20 m, un palco largo 25 m e un megaschermo di 11 x 6,5 m. Lo speciale allestimento dei tavoli della cena di gala è stato arricchito da un centrotavola realizzato in fibra di carbonio dall'Advanced Composite Research Center Lamborghini con fibra di carbonio dall'azienda Mitsubishi Rayon, fornitore di materie prime, utilizzate per la ricerca e lo sviluppo dei materiali compositi usati sulle supercar della Casa del Toro. Anche Bisol, celebre produttore italiano di prosecco e sponsor tecnico della serata, ha voluto rendere omaggio ai 50 anni di Lamborghini realizzando 300 esclusive bottiglie del suo Cuvée del Fondatore Riserva Speciale Extra Brut.

L'Asta di Beneficenza per i territori colpiti dagli eventi sismici di maggio 2012
Nel corso dell'evento, Il Centro Stile ha accolto un'asta di beneficenza, in cui sono state vendute opere realizzate da importanti nomi del passato e del presente Lamborghini.
Lo speaker ufficiale del Grande Giro, Simon Kidston, battitore ufficiale dell'asta, ha presentato al pubblico le opere realizzate da tutti i designer del Centro Stile Lamborghini, oltre a quelle di Gian Paolo Dallara, Marcello Gandini, Walter De Silva, Giorgetto Giugiaro, Luc Donckerwolke. Tutte le opere esposte sono state vendute per un totale di 83.000 euro. Il ricavato dell'asta, così come il 10% dei ricavi provenienti dalle quote di partecipazione e dalle sponsorizzazioni dei vari eventi saranno destinati a un fondo per la ricostruzione di chiese e centri di aggregazione sociale e culturale danneggiati in seguito ai drammatici eventi sismici che hanno colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2012.

Il Concorso d'Eleganza Lamborghini 50° Anniversario in Piazza Maggiore e le altre iniziative nella città di BolognaIl mattino di sabato 11 maggio, la giuria d'onore del Concorso d'Eleganza Lamborghini 50° Anniversario, presieduta da Gian Paolo Dallara e composta da Walter De Silva, Responsabile Design del Gruppo Volkswagen, Alain Delamuraz, Vice Presidente e Responsabile Marketing di Blancpain, Giorgetto Giugiaro, fondatore della Italdesing Giugiaro, Harry Metcalfe, Direttore della rivista Evo e collezionista di auto d'epoca, e Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell'ACI, ha valutato, con l'aiuto di una giuria tecnica specializzata presieduta da Adolfo Orsi, oltre 30 vetture storiche della Casa del Toro (dalla 350 GT alla Countach inclusa). La vincitrice, la Miura P 400 S di Harald Skjoldt, ha ricevuto una speciale edizione del leggendario orologio Fifty Fathoms di Blancpain, Main Partner delle celebrazioni per il 50° Anniversario Lamborghini. La mattinata è stata inoltre allietata da un concerto del trombettista Paolo Fresu improvvisato sulla terrazza della Basilica di San Petronio.

L'Area Lounge
Una lounge d'eccezione ha accolto gli ospiti al loro arrivo, consentendo loro di sorseggiare un aperitivo passeggiando tra Urus, Sesto Elemento, Lamborghini Gallardo LP 570-4 GT3 e Lamborghini Gallardo LP 570-4 Super Trofeo, queste ultime esposte nello spazio dedicato al Motorsport. L'esposizione è stata ulteriormente arricchita da vetture uniche quali la 350 GTS, la Aventador Follow Me dell'Aeroporto di Bologna, e alla spettacolare presenza della Gallardo della Polizia contornata dalle 26 moto che durante il Grande Giro hanno scortato il convoglio.

L'omaggio ai territori colpiti dagli eventi sismici di maggio 2012
Una delegazione di supersportive Lamborghini, scortate da 2 moto dei Carabinieri e guidate da 16 volontari dipendenti dell'azienda, si è diretta nella mattinata dell'11 maggio nei territori colpiti dagli eventi sismici di maggio 2012. Le auto sono partite dal centro di Bologna e hanno attraversato i comuni di Crevalcore, Camposanto, Finale Emilia, San Felice sul Panaro, Medolla, San Martino Spino, Cavezzo e Mirandola, sede dello sponsor tecnico Imperiale per poi terminare la parata nel centro storico di Sant'Agata Bolognese.

Lamborghini Aventador Roadster 50° Anniversario
A fianco della versione coupè presentata allo scorso Salone dell'Auto di Shanghai, è stata esposta davanti all'edificio principale la Aventador LP 720-4 Roadster 50° Anniversario, la super sportiva aperta dotata di tecnologie ed equipaggiamenti esclusivi e che sarà prodotta in una serie limitata e numerata di 100 unità in tutto il mondo. A sottolinearne l'esclusività, ogni esemplare avrà all'interno una targa in materiale Forged Composite® che non solo riporterà il logo ufficiale del 50° Anniversario ma anche il numero progressivo della vettura.Questa edizione limitata vanta una riprogettazione dell'anteriore e del posteriore della vettura orientato a un miglioramento delle prestazioni, una verniciatura speciale dal colore Grigio Titans e un allestimento degli interni assolutamente unico, oltre che un motore V12 potenziato a 720 Cv.

Il libro celebrativo realizzato dell'editore Skira
I 50 anni di Lamborghini saranno celebrati anche da uno speciale libro illustrato. Il volume vanta la curatela di personalità come Philippe Daverio, uno dei massimi esperti d'arte italiani e Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna. Il libro è diviso in sette capitoli focalizzati sulla storia e i valori dell'azienda di Sant'Agata Bolognese: La Storia; L'Innovazione Tecnologica; Il Design; Le Persone; L'Immagine; Il Futuro. Il volume comprenderà anche un capitolo con le più belle immagini del Grande Giro. L'edizione Deluxe può essere ordinata all'indirizzo skira@skira.net.

Il Grande Giro su Internet
Nella settimana del Grande Giro il sito Lamborghini ha totalizzato un +36,5% di visite, rispetto all'analogo periodo 2012 e un +232,5% di pagine viste. Il picco di visite si è avuto nella giornata del 10 maggio con oltre 46.000 visite giornaliere. Su Facebook i video del Grande Giro hanno raggiunto circa 400.000 persone e ricevuto oltre 4.900 like al giorno. Il canale Lamborghini su YouTube, dove sono state caricate le clip giornaliere del Grande Giro ha totalizzato tra le 19.000 e le 12.000 visualizzazioni giornaliere: il 1° e 2° video più visti di oggi nella classifica auto e motori del sito di condivisione video. Molto apprezzate anche le foto su Instagram (instragram.com/lamborghini) pubblicate il sabato mattina da Piazza Maggiore: con punte di 8.000 like per ogni foto e quasi 3.000 nuovi follower totalizzati in un solo giorno per il profilo ufficiale.

Family & Friends Day
Domenica 12 maggio l'evento si è concluso con una giornata dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie, alla quale hanno preso parte oltre 2.000 persone.La serata è stata allietata da uno spettacolo di danza acrobatica della compagnia Kataklò e da un intervento dell'attore e comico Enrico Brignano.

adding all to cart
False 0
File added to media cart.